In giro a Napoli, cosa vedere.

Sono secoli che artisti, poeti e filosofi provano a descrivere la città di Napoli. Le più dolci canzone, gli affreschi più vivi, le sculture più minuziose, nulla può renderle giustizia; lo stesso Goethe, dopo il suo soggiorno nella città del sole volle lasciarla con la frase poi diventata celebre in tutto il mondo “Vedi Napoli e poi muori”. Quindi, io cosa posso fare per aiutarvi nella vostra visita ?, bhè posso dirvi cosa farei io da napoletano, sperando che l’esperienza per voi sia abbastanza immersiva.

Numero uno, forse il più importante. A Napoli non si va con la macchina, almeno per quanto riguarda Napoli cento. Al contrario vi ritrovereste sopratutto se è la vostra prima visita, a barcamenarvi in una giungla di strade, traffico e sensi unici da fare venire il mal di testa. Quindi arrivati alla stazione di Napoli centrale, dobbiamo solo decidere da dove cominciare (per quanto non si creda, Napoli è dotata di un discreto sistema di trasporti pubblici).

Mappa Napoli centro



Io personalmente iniziò già li una bella passeggiata dirigendomi da piazza Garibaldi, salendo per corso Umberto fino ad arrivare in via “Mezzocannone”, che una volta percorsa tutta porta in piazza ”San Domenico maggiore”. Dopo questa ventina di minuti a passeggiare arrivato qui faccio colazione nell’ unica sede di “Scaturchio” una classica pasticceria di prelibatezze tradizionali di Napoli. Fatto questo vi troverete al centro di “spacca Napoli” e da questo punto lascio a voi da che parte cominciare. Vi basti sapere che a pochi kilometri tutto in torno a voi si sviluppa il centro storico dell’ unica città che io chiamo casa nel mondo: San gregorio armeno, San Biagio dei librai, la cappella di San severo, il duomo di San Gennaro, piazza Dante, napoli sotterranea, via Toledo, la galleria Umberto, senza parlare delle stazioni della metropolitana, le pizzerie più famose del mondo, e tanto, tanto ancora. È tutto lì alla portata di un passo. Scopritela cercatela e lei non vi deluderà mai.

Scritto da : “ Il Napoletano” Gennaro Renato

Pubblicità

4 risposte a "In giro a Napoli, cosa vedere."

    1. Bèh certo, come non si batte il cimitero delle fontanelle o le catacombe di San Gennaro a capodimonte. Napoli è tutta da vedere e scoprire, anch’io da napoletano non posso dire di conoscerla tutta a fondo. Un giorno, due, tre, neppure mesi bastano . Napoli è Napoli.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...