Alla fine di questa quarantena, prima effettivamente di poter incominciare a viaggiare ,bisognerebbe capire con quali mezzi è sicuro poterlo fare. Ovviamente i mezzi pubblici (Treni, bus, metropolitana ecc) ,gli aerei , saranno quelli maggiormente sconsigliati (per il momento). Quindi sarebbe meglio attrezzarsi di un mezzo proprio e di non avventurarsi in chissà quale confine (per quello ci saranno tempi migliori) ma di privilegiare la nostra terra , l’Italia, che ha tanto da offrirci. Oltre a dargli un contributo al miglioramento economico, saremo comunque in grado di passare le nostre vacanze, un weekend o una passeggiata di un giorno e rimanerne comunque estasiati.
Promuoviamo il nostro territorio italiano invidiato dal mondo per la storia e l’arte che contiene, per il mare, i paesaggi mozzafiato, le montagne, i laghi e in eccellenza per il buon cibo e il buon vino.
Quindi perché no, un viaggio on the road !?

Quando sento parlare degli on the road, non posso non immedesimarmi in un Camper t2 Volkswagen, di quelli d’epoca. Icona per eccellenza di itinerari lunghi con sistemazione dall’alloggio, divenuto famoso grazie agli hippie.
Per noi amanti, quali siamo, dei viaggi on the road sarebbe un sogno possederne uno, anche se è più un obbiettivo prefissato il nostro. Quello di raggiungere la somma adeguata per l’acquisto di uno in vecchio stato (da restaurare) e di poterlo riadattare a tutte le nostre esigenze.
Non sarebbe stupendo viaggiare in uno di questi, senza fermarsi mai, meta dopo meta poter dire “io ci sono stata” poter vedere il mondo a polmoni aperti. Scoprire nuovi orizzonti, vivendo in un posto chiamato “casa” , mobile ,che può portarti ovunque tu voglia. Risvegliarti la mattina in posto e l’indomani in un altro.
Questo grande progetto in mente se pur stupendo, a mio parere, posso dire che non è proprio alla portata di tutti. Per vivere e vivere di questo ci vogliono dei requisiti fondamentali, uno di questi è saper vivere con poco allontanandosi dalla vita materiale d’eccesso. A questo noi abbiamo esperienza, non c’è mai servito avere tante cose sennò un posto (qualunque, che sia in auto, stazione ecc) dove dormire, del cibo e un iPad con connessione per scrivere nel blog che stai leggendo. Sapersi adattare a tutte le situazioni e avere la consapevolezza di vivere in un posto ristretto per lunghi periodi (camper). Avere l’attrezzatura per ogni evenienza.
Per la situazione in corso ( COVID 19) e l’inadeguata possibilità, al momento (appena sarà possibile) continueremo i nostri viaggi on the road con la nostra amica d’avventura -Brigida – 500 Fiat che ci ha sempre affiancato “ nella buona e cattiva sorte”.

Con la possibilità che un giorno questo possa realizzarsi
Quel furgone lo conosco 😂
"Mi piace""Mi piace"
Si?
"Mi piace"Piace a 1 persona