Ciao sono Jessica Allibrio

Ho 21anni è sono siciliana. Vivo di viaggi e di sogni ad occhi aperti, voglio raccontarvi e farvi vivere i miei viaggi e sogni visti dai miei occhi, voglio dirvi che niente è impossibile se si crede veramente in quello che si fa. Sono una persona forte ma allo stesso tempo sensibile, tutto mi tocca, non lascio vivere nulla al caso. Per questo lascio un po’ di pezzi di me sparsi in giro per il mondo, altrettanto loro me ne ritornano indietro. Costruisco così la persona che sono. Non ho bisogno di grandi cose, vestiti, auto, case ecc.. mi basta un posto dove sentirmi “io” Un ritaglio di terra che mi doni pace e tranquillità, in passato sono state tante le cose che mi hanno segnato e che mi hanno portato dolore e sofferenza. Ho vissuto ostacoli che sembravano insuperabili , creduto in cose che non avevano la forza di sorreggermi , sono caduta in fondo e avuto la forza di rialzarmi. Ad oggi amo il dono della vita anche se poco tempo prima non mi sentivo degna nel viverla.
Ho ritrovato me stessa nell’osservazione , adesso vedo ciò che mi circonda con occhi nuovi, sono pronta a vivere il mondo 360 gradi , ho voglia di vivere, esplorare e farmi trasportare da tutte le esperienze, le sensazioni e le avventure che il mondo può offrirmi. Il mio sogno ¿ viaggiare in tutto il mondo, voglio vivere di questo, voglio esplorare gli angoli immersi della natura, dalle città più sviluppate a quelle meno. Osservare e capirne il senso di ogni cultura.
Viaggiare non significa solo spostarsi da un luogo ad un altro, viaggiare è accrescere la mente , spaziare nei pensieri , allargare i confini umani .

Ciao, sono Gennaro Renato
Gli amici mi chiamano Genni. Ho 30 anni e sono nato e cresciuto in provincia di Napoli, alle falde di sua maestà il Vesuvio. Sin da piccolo non mi sono mai sentito appartenere ad un unico luogo, il mio sguardo cercava sempre di andare oltre l’orizzonte, e più crescevo io, più cresceva in me la voglia di scoprire il mondo. Verso i 12 anni ho scoperto qualcosa che portava tutto il mondo a portata di mano, la cucina. Assaggiavo e scoprivo immaginandomi nei posti di origine di quel sapore, ma non mi bastava mai. Ben presto mi accorsi che il posto in cui vivevo e lavoravo mi stava stretto, come un paio di scarpe troppe piccole o come una giacca con le maniche corte, ci provi a tirarle un po’ giù, ma risalgono sempre lasciando i polsi scoperti. Allora decisi di andarmene e iniziare la mia vita da “vagabondo” cercando nuovi posti in cui vivere e nuovi ristoranti in cui lavorare. Ad oggi sono orgogliosamente uno chef, un po’ burbero e permaloso e desidero portarvi con me alla scoperta di questo pianeta magnifico che io chiamo casa.



















Costruiamo qualcosa insieme.
La domenica di Pasqua a Napoli
Nell’ampio scenario delle tradizioni pasquali, il sud Italia sicuramente spicca per menù e folclore. La Campania e in particolare la provincia di Napoli ne sono un esempio calzante. Partendo dalla domenica che precede quella della Pasqua (la domenica delle palme), le donne campane cominciano le spese in previsione del fine settimana “Santo”. Il giovedì il…
Sogni a 4 ruote per viaggi On the road -viaggiare dopo la quarantena-
Alla fine di questa quarantena, prima effettivamente di poter incominciare a viaggiare ,bisognerebbe capire con quali mezzi è sicuro poterlo fare. Ovviamente i mezzi pubblici (Treni, bus, metropolitana ecc) ,gli aerei , saranno quelli maggiormente sconsigliati (per il momento). Quindi sarebbe meglio attrezzarsi di un mezzo proprio e di non avventurarsi in chissà quale confine…
In giro a Napoli, cosa vedere.
Sono secoli che artisti, poeti e filosofi provano a descrivere la città di Napoli. Le più dolci canzone, gli affreschi più vivi, le sculture più minuziose, nulla può renderle giustizia; lo stesso Goethe, dopo il suo soggiorno nella città del sole volle lasciarla con la frase poi diventata celebre in tutto il mondo “Vedi Napoli…